Il Tempio di Morfeo è prima di tutto una storia di famiglia. Una dimora d’epoca che rimane ancora uno dei pochi villini che caratterizzavano la particolare configurazione architettonica che si volle dare a questo quartiere denominato Città Giardino all’inizio degli anni 20: una “garden city” di stampo anglosassone, composta esclusivamente da abitazioni circondate da giardini, collegati da strade ombrose e silenziose.

Dal 1923, questa splendida casa patronale, si tramanda di generazione in generazione. Umberto, Maria Ida, Stefano ed oggi la più giovane Valentina, hanno avuto cura di mantenere intatti i caratteri architettonici e stilistici dell’epoca e trasformare un’antica dimora in un B&B di charme; Pavimenti in marmo decorato in stile liberty, soffitti a volta e mobili di antiquariato. Il tutto immerso nella quiete di un ampio giardino e della silenziosa e residenziale via Montecristo.